Secondo l'OCSE, la Governance definisce come un'azienda  viene gestita, con particolare attenzione ai rapporti con gli azionisti e gli  altri stakeholder chiave. Una governance efficace promuove un ambiente basato su fiducia, trasparenza e  responsabilità, favorendo relazioni durature lungo tutta la catena del valore e  contribuendo alla crescita economica sostenibile.
   Ci impegniamo a rispettare pienamente le normative nazionali  e internazionali, tutelando gli interessi di tutti gli stakeholder. Attraverso lo sviluppo di linee guida chiare, l’adozione di policy e procedure  interne solide e l’applicazione delle migliori pratiche, garantiamo il rispetto  dei principi contenuti nel nostro Codice Etico Aziendale.
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
      
Al centro delle nostre attività, poniamo la massima  attenzione alla qualità dei prodotti, alla cura del cliente e all’eccellenza  del servizio, con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.  Ci dedichiamo a soddisfare le esigenze e le aspettative dei nostri clienti e di  tutti gli stakeholder coinvolti nelle comunità in cui operiamo.
 Il nostro Sistema Integrato per la Qualità è pienamente  certificato e conforme alla norma ISO 9001:2015 per i Sistemi di Gestione della  Qualità, garantendo prestazioni costanti e di alto livello in ogni ambito della  nostra attività.
	
	
	
	
 	
	
	
	
	
	
	
	
	
      
Promuoviamo trasparenza, lealtà, rispetto e collaborazione  nei rapporti commerciali con i nostri fornitori, richiedendo elevati standard  di qualità e performance in ogni fase della collaborazione. Ci impegniamo a  favorire lo sviluppo dell’efficienza, dell’affidabilità, della responsabilità e  della sostenibilità lungo tutta la nostra catena del valore.
 Dedichiamo particolare attenzione agli aspetti legati alla  sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG), che rappresentano un  criterio fondamentale nei processi di selezione e valutazione periodica dei  fornitori. Sosteniamo inoltre la diffusione e il rafforzamento di una cultura  della sostenibilità tra i nostri partner.
	
  Download Policy di approvvigionamento sostenibile
	
	
	
	
	
 	
	
	
	
	
	
	
	
      
Nel contesto attuale, caratterizzato da volatilità,  complessità e sfide continue, ogni azienda si confronta con minacce e  opportunità. Per affrontare efficacemente questo scenario, adottiamo un  approccio strutturato di Enterprise Risk Management (ERM), valutando in modo  approfondito gli impatti, i rischi e le opportunità legati sia alle nostre  attività interne che ai fattori esterni e normativi.
 Implementiamo sistemi avanzati di sicurezza fisica e  informatica, tra cui la gestione degli accessi e la sicurezza perimetrale, per  proteggere le informazioni e gli asset critici dell’azienda e dei nostri  stakeholder. Rigorosi meccanismi di controllo garantiscono la gestione sicura  delle informazioni riservate e altamente riservate, classificate in base al  loro livello di criticità.
 Tutte queste misure sono parte integrante del nostro  Framework di Continuità Operativa, che assicura la resilienza delle nostre  attività. Inoltre, le funzioni aziendali più sensibili sono conformi alla norma  ISO/IEC 27001:2022 per i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle  Informazioni, a conferma del nostro impegno nella protezione dei dati e nella  sicurezza delle informazioni.
  
    Download Business Continuity Framework
	
	  Download Gestione Documentale